Come anticipato, ogni nostra azione si rende possibile grazie al sistema muscolo-scheletrico: camminare, parlare, mangiare, sorridere, respirare, ecc. sono attività di vari organi ma sfruttano sempre questo sistema come veicolo per compiersi. Le problematiche a carico del sistema muscolo-scheletrico possono interessare qualunque zona del corpo, come si dice “dalla testa ai piedi”. Problematiche specifiche di una zona possono essere dovute al malfunzionamento di altre vicine o lontane, ma sempre collegate. L’osteopata ricerca queste relazioni e le cause specifiche che l’hanno causato cercando di risolvere il problema alla radice.
Pertanto i disturbi muscolo-scheletrici per cui l’osteopatia si è dimostrata efficace sono:
Dolore cervicale (cervicalgia)
Dolore dorsale (dorsalgia)
Dolore toracico e costale
Dolore lombare (lombalgia)
Sciatalgia (lombosciatalgia)
Dolore pelvico e dolore pelvico cronico legato alla gravidanza