La durata delle otturazioni dentali non è uguale per tutti, ma dipende da diversi fattori legati sia al tipo di materiale utilizzato sia alle abitudini del paziente. In media, un’otturazione ben eseguita e mantenuta correttamente può durare da 5 a 15 anni, ma in alcuni casi anche di più.

La loro resistenza nel tempo è influenzata da vari elementi, tra cui:

  • la presenza di parafunzioni come il bruxismo (digrignamento dei denti), che può usurare più velocemente i restauri;

  • condizioni para-fisiologiche come il reflusso gastrico, che aumenta l’acidità orale e favorisce la corrosione dei materiali;

  • le abitudini alimentari, in particolare il consumo frequente di zuccheri o cibi molto duri;

  • la qualità della igiene orale quotidiana e la costanza nei controlli periodici dal dentista.

Prendersi cura delle otturazioni significa non solo mantenerle integre più a lungo, ma anche proteggere la salute del dente naturale. Per questo motivo è consigliabile effettuare visite di controllo regolari dal proprio odontoiatra, in modo da verificare lo stato delle otturazioni ed eventualmente sostituirle in caso di usura o infiltrazioni.

Desideri prenotare una visita odontoiatrica?
Prenota una visita