I disordini temporo-mandibolari sono un gruppo di condizioni che causano dolore e disfunzione all’articolazione temporo-mandibolare (articolazione tra la mandibola e il capo che permette i movimenti della bocca) e ai muscoli che agiscono su questa articolazione.
Questo gruppo di condizioni viene generalmente suddiviso in tre categorie principali:
dolore o dolenzia muscolare legata ai movimenti della bocca
disturbi del disco articolare (dislocazione, sublussazione o lussazione) o traumi o microtraumi ripetuti del condilo articolare della mandibola.
degenerazione o infiammazione (artrosi o artrite) dell’articolazione.