Che cosa è la carie?
La carie dentale è una malattia cronica a progressione lenta che provoca la distruzione dei tessuti duri del dente (smalto e dentina). Si tratta di un processo multifattoriale: i principali responsabili sono i batteri cariogeni presenti nella placca batterica, che trasformano gli zuccheri e i carboidrati della dieta in acidi capaci di attaccare lo smalto dentale. A questo si aggiungono fattori individuali, come la predisposizione genetica, la quantità e qualità della saliva, le abitudini alimentari e l’igiene orale quotidiana.
Se non trattata, la carie può evolvere da una piccola lesione superficiale a un danno più profondo, coinvolgendo la polpa dentale e causando dolore, infezioni e persino la perdita del dente. La prevenzione, attraverso una corretta igiene orale, controlli regolari dal dentista e una dieta equilibrata, è fondamentale per evitare lo sviluppo della carie.